DesignGeneralHome

Una guida ai sistemi di illuminazione intelligenti

In molti ambiti della vita, le tecnologie intelligenti stanno diventando rapidamente attrattiva. Un sistema di controllo automatizzato per gli apparecchi di illuminazione interni ed esterni è noto come illuminazione intelligente in una casa. Ti spieghiamo come scegliere un progetto illuminotecnico che soddisfi le tue esigenze.

Applicazioni e vantaggi dell’illuminazione intelligente

Sia le grandi case private che gli appartamenti metropolitani, così come gli edifici commerciali, i luoghi di lavoro e gli hotel, utilizzano spesso l’illuminazione intelligente. Il sistema è semplice e intuitivo e la tecnologia consente di regolare l’accensione e lo spegnimento della luce anche quando non sei a casa. Riduce anche le spese di utilità consumando meno elettricità.

Funzionalità di illuminazione intelligenti

Un sistema di illuminazione intelligente introduce nuove funzionalità molto pratiche nella vita quotidiana: utilizzando un timer per accendere e spegnere le lampade. I timer sono utilizzati nell’automazione dell’illuminazione. L’applicazione consente di scegliere determinati intervalli di tempo per l’accensione e lo spegnimento della luce.

Non è necessario impostare tutti i dispositivi contemporaneamente. Ad esempio, potresti programmare che l’illuminazione principale si accenda nel tardo pomeriggio e che le applique, le lampade da terra e le luci notturne si accendano in un secondo momento.

Controllo automatico delle luci

Esistono numerosi modi per regolare il sistema di illuminazione intelligente. Ogni area ha il proprio telecomando, che puoi utilizzare. I pulsanti del dispositivo sono configurati per azionare ciascuno degli apparecchi di illuminazione della stanza. Da qualsiasi punto della casa o dell’appartamento, puoi azionare la luce usando un telecomando.

L’installazione di apparecchiature specializzate per una completa automazione del controllo è la seconda opzione. La scelta più popolare sono i sensori di movimento, che rispondono quando appare una persona. La luce si accenderà appena entri nella stanza e si spegnerà dopo qualche minuto quando esci.

Regolazione dell’intensità della luce

Grazie a dispositivi unici chiamati dimmer, il sistema di illuminazione intelligente consente di regolare facilmente la luminosità del bagliore delle lampade. È possibile regolare manualmente la potenza di illuminazione grazie a questi.

A seconda dell’ora del giorno e della quantità di luce naturale presente, l’illuminazione

L’installazione di sensori specializzati in grado di monitorare i cambiamenti nei livelli di illuminazione in varie stanze è un’opzione. Le lampade si accendono non appena la stanza diventa buia. La saturazione della luce provoca anche la risposta del sensore. La luce è più chiara nelle stanze più buie.

L’uso di un tale sistema di illuminazione si estende anche all’esterno della casa. Per evitare che le piantagioni soffrano per la mancanza di luce solare, le luci intelligenti sono spesso posizionate vicino alle piante che beneficiano della luce.

Creazione di ambientazioni spensierate

Il programma memorizza specifiche combinazioni di apparecchi che si accendono contemporaneamente con l’ausilio della funzione scenari luminosi. Basta premere il pulsante sul pannello di controllo per fare in modo che il sistema li ripeta se necessario.

Controllo dell’illuminazione

Il “cervello” del sistema è alloggiato nel controller di una casa intelligente, che è un microprocessore. Il sistema analizza i comandi in arrivo e sceglie l’algoritmo migliore per eseguire l’azione.

È possibile l’installazione diretta dei controller negli apparecchi di illuminazione. I creatori del sistema lo chiamano intelligenza dispersa. Tale piano è considerato più affidabile e gestibile.

Per l’intero sistema è possibile installare un controller. Si può fare riferimento a tale piano come centralizzato. Questo metodo è appropriato per case e appartamenti con un numero limitato di stanze.

Presa intelligente

È un piccolo gadget che ricorda un tipico adattatore. Deve essere integrato nella presa prima di essere collegato a un elettrodomestico.

Nella vita di tutti i giorni, una presa intelligente è davvero utile. Potresti smettere di preoccuparti se il ferro è spento installando anche il dispositivo più semplice. Anche se te ne sei dimenticato, il sistema intelligente risponde e interrompe l’elettricità.

Ajax Socket è uno di questi gadget; può informarti quali gadget consumano di più, connettersi a reti a 230 V e chiudere o aprire circuiti a piacimento. Fino a 2,5 kW di carico possono essere supportati da una presa intelligente, sufficiente per collegare un’apparecchiatura molto consumata.

Interruttore intelligente

Un interruttore intelligente è una macchina altamente sofisticata che ha una modalità di funzionamento automatica. Funziona bene al posto dell’interruttore standard. Una leva di controllo della luce intelligente assomiglia quasi esattamente a una tradizionale nell’aspetto. Poiché non ha bisogno di essere collegato a un ramo specifico di cavo elettrico, può essere montato ovunque.

I sistemi di sicurezza Ajax forniscono anche l’opzione interruttore intelligente nota come LightSwitch, la cui copertura è disponibile in una varietà di colori e funziona con qualsiasi interno.

Interruttore della luce

L’intensità dell’illuminazione nelle stanze è controllata tramite dimmer. È semplice creare un’illuminazione morbida e intensa con l’aiuto di tali interruttori. Puoi attivare la funzione di scintillio creativo per fornire una straordinaria retroilluminazione.

I dimmer elettromeccanici sono molto diversi dai moderni dimmer per un sistema di casa intelligente. I nuovi sono in grado di fare di più, mentre quelli più vecchi ti consentono semplicemente di cambiare la luminosità.

Lampade telecomandate

I telecomandi sono strumenti utilizzati per azionare a distanza gli apparecchi di illuminazione. Possono avere funzionalità a canale singolo o multicanale. Quest’ultimo può azionare contemporaneamente più dispositivi, mentre il primo può essere utilizzato solo con una specifica lampada.

Sul telecomando sono presenti le indicazioni per tutte le potenziali funzioni del sistema scelto. Basta premere il tasto desiderato per attivare l’impostazione di illuminazione desiderata. La direttiva sarà attuata poco dopo.

Sensori in un sistema intelligente

Un compito essenziale svolto dai sensori per l’illuminazione intelligente è quello di accendere e spegnere automaticamente le lampade. Pensa a due tipi di dispositivi prevalenti nel sistema.

Illuminazione per esterni con sensori di movimento

La luce si accende quando un essere umano entra nell’area grazie ai gadget di rilevamento del movimento. Se un’auto entra nell’area, il risultato è lo stesso. Dopo che il movimento si è fermato per alcuni minuti, l’illuminazione si spegne.

Sensore di presenza per illuminazione interna

I sensori interni funzionano in modo simile alle loro controparti esterne. Rispondono anche alla presenza e al movimento delle persone. Quando entri nella stanza, la luce si accende e rimane accesa fino a quando non te ne vai. Qualsiasi stanza della casa o dell’appartamento può usarlo come opzione ideale.

Controlli intelligenti dell’illuminazione

La confusione tra strumenti e sistemi di controllo è comune. I primi sono stati trattati nella discussione di cui sopra. Ora avrà luogo la discussione di tre potenziali metodi per coordinare apparecchi di illuminazione e dispositivi di controllo.

Centralizzato

Con un tale sistema, può gestire ogni gadget in casa e nella proprietà. Un centro “cervello”, un processore, unisce tutti i dispositivi di illuminazione. Riceve segnali e distribuisce gli ordini ai componenti del circuito. Il controllo viene in genere esercitato utilizzando comandi vocali o applicazioni software.

Senza fili

Le luci verranno accese utilizzando il telecomando se si sceglie un sistema wireless per il controllo dell’illuminazione. Il trasmettitore radio funge da “cuore” del circuito. I segnali passeranno attraverso il telecomando a gadget specifici dopo aver premuto il tasto desiderato su di esso.

Ibrido

I dispositivi wireless e via cavo sono combinati in questo sistema di controllo. La trasmissione del segnale sensoriale tra i dispositivi è illimitata. La chiave è costruire in modo appropriato lo schema.